vai al contenuto vai al menu principale

Assistenza Domiciliare e Servizi Integrativi

Scheda del servizio

Che cos'è
L'assistenza domiciliare consiste in interventi di aiuto alla persona o alla famiglia presso l'abitazione per favorirne l'autosufficienza nella vita quotidiana. Le prestazioni consistono in:
  • cura della persona o della sua igiene;

  • aiuto per lo svolgimento di attività di carattere domestico;

  • servizi di accompagnamento;

  • interventi igienico-sanitari di semplice attuazione, in collaborazione con il Servizio Sanitario;

  • interventi di socializzazione e risocializzazione;

  • disbrigo di pratiche amministrative.

Chi ne ha diritto
Anziani, disabili, famiglie con minori, soggetti e/o nuclei familiari in situazione di particolare disagio; soggetti per i quali l'ASL TO3 attivi interventi di Assistenza Domiciliare Integrata.

Requisiti
  • Residenza nel territorio del Consorzio;

  • Limitazione dell'autonomia personale e/o del nucleo familiare;

  • Soluzioni di sostegno alternative già sperimentate rivelatasi insufficienti o inadeguate.

Esclusioni
non essere residenti nel territorio del Con.I.SA., mancanza dei requisiti.

Come si accede alla prestazione
Su presentazione della domanda all'Assistente sociale competente per il Comune di residenza.

Decorrenza
Di norma entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Durata
In base al progetto individualizzato.

Notizie Utili
Le persone o le famiglie che accedono al Servizio di Assistenza Domiciliare sono tenute al versamento di una quota oraria di compartecipazione al costo del Servizio: si va dall'esenzione totale a un massimo stabilito annualmente, per fasce di reddito.
Sono esenti i soggetti in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI).

Servizi Integrativi

Il Con.I.S.A. Valle di Susa - Val Sangone, AslTo3 e Terzo Settore, promuovono alcuni interventi di socializzazione, di promozione al benessere dei cittadini e di supporto alla domiciliarità nella convinzione che la casa e il luogo intorno rappresentino il contesto di vita significativo per ciascuno

La cooperativa CSDAsc - Cooperativa Sociale insieme a Con.I.S.A. Val di Susa - Val Sangone e ASL TO3, mette a disposizione le competenze dei propri operatori e apre le porte delle proprie strutture a supporto dei cittadini, per restare a casa in autonomia e buona salute. 

La cooperativa P.G. Frassati insieme a Con.I.S.A. Val di Susa - Val Sangone, ASL TO3 e con la collaborazione delle amministrazioni comunali, mette a disposizione le competenze dei propri operatori per proporre attività, laboratori e momenti di socializzazione con lo scopo di promuovere il benessere e la salute di tutti i cittadini.

Per informazioni dettagliate sui Servizi Integrativi potete consultare le locandine allegate.

A chi rivolgersi

Responsabile del servizio

Responsabile Area Anziani

Nome Descrizione
Email cristina.disaro@conisa.it

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2023 15:33:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet