vai al contenuto vai al menu principale

Affidamento di minori presso famiglie, persone singole, o comunità familiari

Scheda del servizio

Che cos'è
  • L'affidamento di minori consiste nei seguenti interventi.

  • Possibilita' per un minore di essere accolto e accudito per un periodo di tempo determinato da una famiglia, una persona singola o una comunita' familiare, qualora la sua famiglia stia attraversando un momento di difficolta'.

  • Sostegno alla famiglia naturale per sueprare le difficolta' al fine di favorire il rientro del minore.

  • Consulenza e sostegno alle famiglie che accolgono minori in affidamento.
L'affidamento puo' essere CONSENSUALE o GIUDIZIALE
:
  • Consensuale - quando l'affidamento e' condiviso dai genitori.

  • Giudiziale - quando e' disposto dall'Autorita' Giudiziaria.
Chi ne ha diritto
  • Minori appartenenti a famiglie che per vari motivi (di salute, carcerazione, difficolta' educative e/o genitoriali, ecc.) non riescono a prendersi cura dei figli.

  • Minori per i quali il Tribunale per i minorenni dispone un intervento di affido familiare.

  • Famiglie naturali dei minori in affidamento.

  • Famiglie affidatarie.
Esclusioni
Maggiore eta'; non essere residenti nel territorio del ConISA

Come si accede alla prestazione
Su presentazione della domanda all'Assistente sociale di riferimento; su proposta del Servizio Sociale territoriale; in seguito a disposizioni dell'Autorita' Giudiziaria.

Decorrenza e durata
La durata dell'affidamento familiare e' temporanea (da pochi mesi a periodi piu' lunghi) e viene definita di volta in volta a seconda delle caratteristiche del minore, della famiglia e quindi del progetto.

Notizie utili
Chi desidera avere informazioni o offrire la propria disponibilita' ad accogliere minori puo' rivolgersi al Servizio Sociale della propria zona. Il Consorzio partecipa alle spese di sostentamento del minore in affidamento con un contributo mensile alla famiglia pari solitamente al Minimo Vitale definito per ciascun anno. Tale contributo puo' essere aumentato quando ricorrono situazioni complesse, che comportino spese rilevanti per la famiglia o per la persona affidataria.

A chi rivolgersi

Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2020 18:03:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet