Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Indizione procedura per acquisizione manifestazioni di interesse da parte di ETS per attuazione Piano per l'invecchiamento attivo

31 ottobre 2025

AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ENTI DEL TERZO SETTORE AI SENSI DEL D.LGS N 117/2017 (CODICE DEL TERZO SETTORE), FINALIZZATA ALLA PROGETTAZIONE CONGIUNTA PER REALIZZARE INTERVENTI E INIZIATIVE CONNESSI ALL’ATTUAZIONE DEL PIANO PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO APPROVATO CON D.C.R. N. 261 – 1401 DEL 24/01/2023

Progettazione partecipata di interventi ed iniziative previsti a seguito della D.G.R. n. 1681 del 13 ottobre 2025 sopracitata con successiva gestione degli stessi in partenariato pubblico/privato sociale mediante stipula di accordo procedimentale di collaborazione (Convenzione).
In base alle priorità individuate dal P.I.A. – Piano Invecchiamento Attivo, le azioni di interesse dell’Ente, da realizzare con soggetti del Terzo Settore, in modo coordinato e complementare rispetto alle altre progettazioni in corso di realizzazione e finanziate con altri fondi, sono:
A) favorire l’accesso e la fruizione culturale attraverso:
a. iniziative volte a facilitare, agevolare e stimolare l’accesso delle persone anziane a eventi musicali, teatrali, cinema, mostre e musei;
b. potenziamento di accesso e fruizione dei beni e delle attività culturali attraverso il rilancio delle biblioteche, la promozione di circoli di lettura, il sostegno a programmi di alfabetizzazione informatica, la promozione di sensibilizzazione delle guide dei musei;
B) sostenere e promuovere il permanere a domicilio della persona anziana ed il lavoro di cura dei familiari.

La domanda di partecipazione (All.1) e il relativo progetto (All.2) dovranno essere inviati a mezzo PEC al
seguente indirizzo: conisa.segreteria@pec.conisa.it o consegnati a mano presso la sede del Con.I.S.A., Strada
Statale 24 n. 14, Susa (TO) in orari di apertura della Segreteria (9,00 - 12,30 e 14.00 - 16,00).

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 10.11.2025.

In allegato:
- Avviso
- Domanda di partecipazione (All. 1)
- Progetto (All. 2)

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Responsabile Paolo Alpe
Referente Cerutti Chiara
Personale Ufficio Segreteria:
Valentina Orsola, Antonella Lattuca, Antonio Salerno.

Indirizzo Strada Statale 24, n.14 - 10059 Susa (TO)
Telefono Segreteria:
0122.648 501
331.6752087
Gestione Risorse Umane:
331 6752088
Email conisa.segreteria@conisa.it
PEC conisa.segreteria@pec.conisa.it
Orario
Giorno Orario
Dal lunedì al venerdì 8,30 - 16,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri