5 gennaio 2023
Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022/2023
PROGRAMMA: “OLTRE L’OSTACOLO”
PROGETTO: “PROSSIMITA’ DIFFUSA”
Con.I.S.A. Valle di Susa e Val Sangone
E' aperto il bando per il Servizio Civile Universale, un’opportunità che consente ai/alle giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico.
PROGRAMMA: “OLTRE L’OSTACOLO”
PROGETTO: “PROSSIMITA’ DIFFUSA”
Con.I.S.A. Valle di Susa e Val Sangone
E' aperto il bando per il Servizio Civile Universale, un’opportunità che consente ai/alle giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico.
I candidati dovranno produrre una domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
Il Con.I.S.A. in continuità con le esperienze precedenti ha presentato il progetto “PROSSIMITA’ DIFFUSA”, selezionato e finanziato per il settore Assistenza, nell’ambito del Programma “Oltre l’ostacolo”.
In sintesi, l’obiettivo del progetto sarà il supporto degli operatori del Con.I.S.A. nel “Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del territorio”; garantire l’attività di accompagnamento e sostegno alla vita di relazione della persona limitata nelle proprie autonomie, anche attraverso la collaborazione con le risorse presenti nel territorio.
In sintesi, l’obiettivo del progetto sarà il supporto degli operatori del Con.I.S.A. nel “Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del territorio”; garantire l’attività di accompagnamento e sostegno alla vita di relazione della persona limitata nelle proprie autonomie, anche attraverso la collaborazione con le risorse presenti nel territorio.
Per tutti i dettagli trovate il bando e la locandina in allegato!
Ti invitiamo a:
leggere il progetto “Prossimità diffusa” al link: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/bandi-servizio-civ
Vedere il video di presentazione del progetto al link: https://youtu.be/mFaXSiedkac
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
- Elisa Cagna (polo di Susa): 3346268993 – elisa.cagna@conisa.it
- Clara Gotto (polo di Sant’Antonino): 3346268988 – clara.gotto@conisa.it
- Chiara Saggiorato (polo di Avigliana): 3343163220 – chiara.saggiorato@conisa.it
Ufficio Giovani e Servizio Civile
C.so Inghilterra, 7 – 10138 Torino
Tel. 011.861.6383 – 011.861.6601 – 011.861.6353
Mail: serviziocivile@cittametropolitana.torino.it
ORARIO DI APERTURA DELL’UFFICIO SERVIZIO CIVILE
Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00. Il venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
Ti invitiamo a:
leggere il progetto “Prossimità diffusa” al link: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/bandi-servizio-civ
Vedere il video di presentazione del progetto al link: https://youtu.be/mFaXSiedkac
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
- Elisa Cagna (polo di Susa): 3346268993 – elisa.cagna@conisa.it
- Clara Gotto (polo di Sant’Antonino): 3346268988 – clara.gotto@conisa.it
- Chiara Saggiorato (polo di Avigliana): 3343163220 – chiara.saggiorato@conisa.it
Ufficio Giovani e Servizio Civile
C.so Inghilterra, 7 – 10138 Torino
Tel. 011.861.6383 – 011.861.6601 – 011.861.6353
Mail: serviziocivile@cittametropolitana.torino.it
ORARIO DI APERTURA DELL’UFFICIO SERVIZIO CIVILE
Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00. Il venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
Allegati
- Bando di Servizio Civile Universale[.pdf 429,66 Kb - 05/01/2023]
- Locandina[.pdf 178,56 Kb - 05/01/2023]