vai al contenuto vai al menu principale

Nasce in Valle di Susa "RiProgettarSi - Nuovi equilibri dopo la pandemia"

29 settembre 2020

Nasce in Valle di Susa RiProgettarSi - Nuovi equilibri dopo la pandemia. 
Un servizio di counselling che accompagna le persone e le famiglie destabilizzate dal Covid-19 a riprogettare un nuovo equilibrio economico, famigliare, lavorativo

I colloqui saranno svolti da counsellor sistemiche con una lunga esperienza nella gestione di servizi di ascolto e di accompagnamento progettuale rivolti ad adulti e adolescenti e una significativa conoscenza del territorio.

Le counsellor – attraverso un percorso che prevede un massimo di 6 colloqui – accompagneranno le persone o i nuclei famigliari a:
  • esaminare la situazione complessa che stanno attraversando, destabilizzata dall’evento Covid;
  • individuare con chiarezza le criticità e le difficoltà;
  • costruire una mappa delle proprie risorse personali;
  • costruire una mappa delle risorse della rete di riferimento personale e di quella dei servizi del territorio;
  • definire con chiarezza i propri obiettivi e i passaggi necessari a realizzarli;
  • vagliare le opzioni possibili e orientarsi verso un percorso definito;
  • riorganizzare e completare le informazioni necessarie;
  • definire un progetto personalizzato di riequilibrio chiaro, concreto e sostenibile;
  • progettare una nuova organizzazione famigliare che risponda al nuovo contesto;
  • prepararsi ad agire e/o accedere ai servizi territoriali.

Il servizio è ideato e gestito dall’Istituto CHANGE in collaborazione con il Con.I.S.A. Valle di Susa e la cooperativa C.S.D.A.
RiProgettarSi è un servizio gratuito, rivolto a tutti i cittadini della Valle di Susa e realizzato grazie al sostegno della Fondazione TIME2.

Per prendere un appuntamento o richiedere informazioni basta telefonare al numero indicato nella locandina.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet