3 maggio 2016
BANDO DI CONCORSO INPS “Long Term Care - Ricovero in strutture residenziali”
Si rende noto che l’INPS ha pubblicato il Bando di concorso “Long Term Care - Ricovero in strutture residenziali” per il “Riconoscimento di contributi per il ricovero nelle Residenze sanitarie assistenziali e Strutture Specializzate che prestano Servizi Assistenziali in favore di soggetti che necessitano di Cure di Lungo Periodo”, rivolto agli iscritti della Gestione Dipendenti Pubblici ed alla Gestione Fondi Gruppo Poste italiane.
Il testo del bando è consultabile sul sito dell’INPS seguendo il percorso:Home>Concorsi e Gare>Welfare, assistenza e mutualità>Concorsi welfare, assistenza e mutualità>Bandi Nuovi.
Il contributo è finalizzato alla compartecipazione alle spese a carico dell’ospite, riferite al ricovero nelle Residenze Sanitarie Assistenziali e nelle strutture specializzate che prestano servizi assistenziali, ivi compresi i centri di assistenza diurna, attraverso il riconoscimento di 600 contributi a carico della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e 10 contributi a carico della Gestione speciale di previdenza Gruppo Poste Italiane S.p.A. La prestazione è riconosciuta nella misura massima di Euro 1.800,00 al mese per la durata di 24 mesi, per un ammontare complessivo massimo di Euro 43.200,00.
Il richiedente può presentare domanda a decorrere dal 28 aprile scorso e entro le ore 12 del 31 maggio 2016. Per presentare domanda di partecipazione al bando, in modalità esclusivamente telematica, sarà necessario essere muniti del PIN Inps dispositivo. Come noto, chi non ne fosse già in possesso potrà richiederlo accedendo al sito istituzionale o chiamando il numero verde 803.164 oppure recandosi presso una delle sedi territoriali dell’Istituto.
In sede di presentazione della domanda sarà, inoltre, necessario dichiarare di aver presentato Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utile ai fini del rilascio dell’attestazione ISEE Sociosanitario Residenze.
L’istruttoria delle domande è a cura delle sedi territoriali dell’INPS, alle quali gli utenti si possono rivolgere per ogni esigenza.
La pubblicazione della graduatoria dei potenziali beneficiari avverrà entro il 28 Giugno 2016.
I beneficiari del Progetto “Home Care Premium” NON POSSONO partecipare al bando in quanto è esclusa la cumulabilità dei due benefici.
Si rende noto che l’INPS ha pubblicato il Bando di concorso “Long Term Care - Ricovero in strutture residenziali” per il “Riconoscimento di contributi per il ricovero nelle Residenze sanitarie assistenziali e Strutture Specializzate che prestano Servizi Assistenziali in favore di soggetti che necessitano di Cure di Lungo Periodo”, rivolto agli iscritti della Gestione Dipendenti Pubblici ed alla Gestione Fondi Gruppo Poste italiane.
Il testo del bando è consultabile sul sito dell’INPS seguendo il percorso:Home>Concorsi e Gare>Welfare, assistenza e mutualità>Concorsi welfare, assistenza e mutualità>Bandi Nuovi.
Il contributo è finalizzato alla compartecipazione alle spese a carico dell’ospite, riferite al ricovero nelle Residenze Sanitarie Assistenziali e nelle strutture specializzate che prestano servizi assistenziali, ivi compresi i centri di assistenza diurna, attraverso il riconoscimento di 600 contributi a carico della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e 10 contributi a carico della Gestione speciale di previdenza Gruppo Poste Italiane S.p.A. La prestazione è riconosciuta nella misura massima di Euro 1.800,00 al mese per la durata di 24 mesi, per un ammontare complessivo massimo di Euro 43.200,00.
Il richiedente può presentare domanda a decorrere dal 28 aprile scorso e entro le ore 12 del 31 maggio 2016. Per presentare domanda di partecipazione al bando, in modalità esclusivamente telematica, sarà necessario essere muniti del PIN Inps dispositivo. Come noto, chi non ne fosse già in possesso potrà richiederlo accedendo al sito istituzionale o chiamando il numero verde 803.164 oppure recandosi presso una delle sedi territoriali dell’Istituto.
In sede di presentazione della domanda sarà, inoltre, necessario dichiarare di aver presentato Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utile ai fini del rilascio dell’attestazione ISEE Sociosanitario Residenze.
L’istruttoria delle domande è a cura delle sedi territoriali dell’INPS, alle quali gli utenti si possono rivolgere per ogni esigenza.
La pubblicazione della graduatoria dei potenziali beneficiari avverrà entro il 28 Giugno 2016.
I beneficiari del Progetto “Home Care Premium” NON POSSONO partecipare al bando in quanto è esclusa la cumulabilità dei due benefici.