15 ottobre 2010
Sono aperte le iscrizione alle prove di ammissione al corso di 1000 ore per:
OPERATORE SOCIO SANITARIO
I posti disponibili sono 25 e il corso si terrà a Susa in via Madonna delle Grazie 4.
DESTINATARI
Al corso potranno accedere giovani e adulti/e occupati o disoccupati maggiori di 18 anni in possesso di diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
N.B. n° max 10 posti verranno destinati a candidati in possesso di diploma di scuola media superiore.
PROVA SELETTIVA
L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove selettive, al possesso di “Idoneità sanitaria alla mansione” (come previsto dal D.G.R. 46-5662 del 25/03/02).
N.B. Dopo la prova selettiva scritta, saranno ammessi ai colloqui orali i primi 75 candidati inseriti nella graduatoria. Verrà destinato almeno il 60% dei posti disponibili ai candidati in possesso della sola licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
DURATA DEL CORSO
Annuale 1000 ore, di cui 545 di lezione in aula, 440 di stage e 15 ore di prova finale.
FREQUENZA
La frequenza al corso è obbligatoria e gratuita. Assenze massime consentite 100 ore.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il modulo di iscrizione al corso deve essere compilato presso l’Agenzia Formativa “Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri – Onlus” in via Madonna delle Grazie, 4 – Susa (TO) entro le ore 12,00 del giorno mercoledì 20 ottobre 2010.
CERTIFICAZIONE FINALE
Attestato di Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario.
POSTI RISERVATI A CATEGORIE SPECIFICHE
a) N° 2 posti compresi nei 25 per candidati che sono residenti in Provincia di Torino ed in possesso di crediti formativi: frequenza del 1° modulo “Elementi di assistenza familiare” o del 1° e 2° modulo “Elementi di assistenza familiare” e “Tecniche di sostegno alla persona”.
b) N° 2 posti in sovrannumero (oltre i 25) per candidati residenti in Provincia di Torino ed in possesso di:
• attestato di qualifica A.D.E.S.T. (deliberazione del C.R. N° 772-11265 DEL 15.11.1984 e n° 17-13219 del 31.7.1995) o di qualifica riconosciuta equivalente dalla Regione Piemonte;
Per Info:
AGENZIA FORMATIVA “FONDAZIONE CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI-ONLUS”
Via Madonna delle Grazie 4 - Susa
Tel. 0122 623181
N. verde 800 901165
Lun - Ven 8,30 – 16,30
NOTA BENE
Il corso è rivolto indifferentemente a persone di entrambi i sessi (art. 4 L.125/91).
Si richiedono due marche da bollo, da € 14,62 ciascuna, per l’iscrizione e per l’attestato finale.
Newsletter del 15/10/2010
OPERATORE SOCIO SANITARIO
I posti disponibili sono 25 e il corso si terrà a Susa in via Madonna delle Grazie 4.
DESTINATARI
Al corso potranno accedere giovani e adulti/e occupati o disoccupati maggiori di 18 anni in possesso di diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
N.B. n° max 10 posti verranno destinati a candidati in possesso di diploma di scuola media superiore.
PROVA SELETTIVA
L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove selettive, al possesso di “Idoneità sanitaria alla mansione” (come previsto dal D.G.R. 46-5662 del 25/03/02).
N.B. Dopo la prova selettiva scritta, saranno ammessi ai colloqui orali i primi 75 candidati inseriti nella graduatoria. Verrà destinato almeno il 60% dei posti disponibili ai candidati in possesso della sola licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
DURATA DEL CORSO
Annuale 1000 ore, di cui 545 di lezione in aula, 440 di stage e 15 ore di prova finale.
FREQUENZA
La frequenza al corso è obbligatoria e gratuita. Assenze massime consentite 100 ore.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il modulo di iscrizione al corso deve essere compilato presso l’Agenzia Formativa “Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri – Onlus” in via Madonna delle Grazie, 4 – Susa (TO) entro le ore 12,00 del giorno mercoledì 20 ottobre 2010.
CERTIFICAZIONE FINALE
Attestato di Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario.
POSTI RISERVATI A CATEGORIE SPECIFICHE
a) N° 2 posti compresi nei 25 per candidati che sono residenti in Provincia di Torino ed in possesso di crediti formativi: frequenza del 1° modulo “Elementi di assistenza familiare” o del 1° e 2° modulo “Elementi di assistenza familiare” e “Tecniche di sostegno alla persona”.
b) N° 2 posti in sovrannumero (oltre i 25) per candidati residenti in Provincia di Torino ed in possesso di:
• attestato di qualifica A.D.E.S.T. (deliberazione del C.R. N° 772-11265 DEL 15.11.1984 e n° 17-13219 del 31.7.1995) o di qualifica riconosciuta equivalente dalla Regione Piemonte;
Per Info:
AGENZIA FORMATIVA “FONDAZIONE CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI-ONLUS”
Via Madonna delle Grazie 4 - Susa
Tel. 0122 623181
N. verde 800 901165
Lun - Ven 8,30 – 16,30
NOTA BENE
Il corso è rivolto indifferentemente a persone di entrambi i sessi (art. 4 L.125/91).
Si richiedono due marche da bollo, da € 14,62 ciascuna, per l’iscrizione e per l’attestato finale.
Newsletter del 15/10/2010