7 maggio 2008
La circ. INPS 53 29/4/08 ha introdotto alcune importanti modifiche, fra le quali:
- Non deve piu' essere presentato all'INPS il "programma di assistenza" in caso il familiare che richiede i permessi per un portatore di handicap grave risieda distante;
- il lavoratore portatore di handicap grave che benefici dei tre giorni di permesso e che a sua volta assista un familiare con handicap grave puo' cumulare i giorni di permesso;
- nello stesso mese i genitori o il coniuge di una persona con handicap grave possono cumulare frazioni dei due anni di congedo straordinario retribuito (art. 42 D.Lgs. 151/2001) con i tre giorni di permesso ex. L. 104/92 art. 33
Ricordiamo che la condizione di handicap grave (L. 104/92 art. 3, comma 3) deve essere certificata dalla competente commissione medica dell'ASL di residenza - Servizio di Medicina legale (L. 104/92, art. 4)
- Non deve piu' essere presentato all'INPS il "programma di assistenza" in caso il familiare che richiede i permessi per un portatore di handicap grave risieda distante;
- il lavoratore portatore di handicap grave che benefici dei tre giorni di permesso e che a sua volta assista un familiare con handicap grave puo' cumulare i giorni di permesso;
- nello stesso mese i genitori o il coniuge di una persona con handicap grave possono cumulare frazioni dei due anni di congedo straordinario retribuito (art. 42 D.Lgs. 151/2001) con i tre giorni di permesso ex. L. 104/92 art. 33
Ricordiamo che la condizione di handicap grave (L. 104/92 art. 3, comma 3) deve essere certificata dalla competente commissione medica dell'ASL di residenza - Servizio di Medicina legale (L. 104/92, art. 4)