1 febbraio 2006
Lo sportello Inform@esse, nonostante la chiusura temporanea, ricorda che il 28 Febbraio scadrà il termine per la presentazione della domanda di contributi regionali per l'eliminazione delle barriere architettoniche nell'edilizia privata.
La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza.
Nel caso le barriere riguardino sia l'ACCESSO all'abitazione (es. presenza di gradini), sia la sua FRUIBILITA' INTERNA (es. un bagno non idoneo) si ha diritto a presentare due domande distinte.
La legge (L. 13/89) indica una priorità per gli "invalidi totali" (cioè invalidi al 100% con indennità di accompagnamento).
L'erogazione del contributo da parte della Regione non è automatico, bensì è legato alla disponibilità finanziaria delle Regioni.
Per informazioni: Regione Piemonte settore "Attuazione degli interventi in materia edilizia" - 011/432.31.72 - http://www.regione.piemonte.it/edilizia/contributi/07.htm
La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza.
Nel caso le barriere riguardino sia l'ACCESSO all'abitazione (es. presenza di gradini), sia la sua FRUIBILITA' INTERNA (es. un bagno non idoneo) si ha diritto a presentare due domande distinte.
La legge (L. 13/89) indica una priorità per gli "invalidi totali" (cioè invalidi al 100% con indennità di accompagnamento).
L'erogazione del contributo da parte della Regione non è automatico, bensì è legato alla disponibilità finanziaria delle Regioni.
Per informazioni: Regione Piemonte settore "Attuazione degli interventi in materia edilizia" - 011/432.31.72 - http://www.regione.piemonte.it/edilizia/contributi/07.htm