16 ottobre 2006
L''ASL 5 ha attivato un servizio di odontoiatria per persone disabili, in cui lavorano specialisti odontoiatri esperti nella relazione con persone con disabilità.
L''ambulatorio è collocato nell''Ospedale di Giaveno e riserva due ore settimanali a questa utenza.
Il percorso scelto prevede l''iniziale accesso alle persone già in carico ai servizi, secondo turni di prenotazione concordato con il personale dell''ambulatorio. Ogni setimana avranno la possibilità di accedervi quattro perone, accompagnate dagli operatori, con prenotazione al CUP che potrà essere effetuata dagli operatori o dalla famiglia dietro pagamento di eventuale ticket, se non esenti.
Verrà fornita una "cartella personale" da far compilare alla famiglia e al medico di base prima della visita e alla prima visita si valuterà se sono necessari o meno degli interventi.
L''ambulatorio funziona anche per le urgenze e l''ASL ha già inviato alle famiglie delle persone disabili del territorio una lettera per informarli del servizio attivato.
L''ambulatorio è collocato nell''Ospedale di Giaveno e riserva due ore settimanali a questa utenza.
Il percorso scelto prevede l''iniziale accesso alle persone già in carico ai servizi, secondo turni di prenotazione concordato con il personale dell''ambulatorio. Ogni setimana avranno la possibilità di accedervi quattro perone, accompagnate dagli operatori, con prenotazione al CUP che potrà essere effetuata dagli operatori o dalla famiglia dietro pagamento di eventuale ticket, se non esenti.
Verrà fornita una "cartella personale" da far compilare alla famiglia e al medico di base prima della visita e alla prima visita si valuterà se sono necessari o meno degli interventi.
L''ambulatorio funziona anche per le urgenze e l''ASL ha già inviato alle famiglie delle persone disabili del territorio una lettera per informarli del servizio attivato.