19 dicembre 2006
Le Cure Domiciliari si definiscono come una modalità di assistenza sanitaria e sociale alternativa al ricovero ospedaliero, erogata a domicilio del paziente in modo continuo ed integrato, al fine di fornire cure appropriate, da parte del medico di famiglia e di altri operatori (medici, infermieri, terapisti della riabilitazione, operatori sociali) dei servizi territoriali ed ospedalieri e delle associazioni di volontariato, secondo le necessità rilevate. L'obiettivo delle cure domiciliari è mantenere la persona assistita presso il proprio domicilio garantendo continuità assistenziale, favorire il recupero delle capacità di autonomia e di relazione, migliorare la qualità di vita e sostenere i familiari nel percorso di cura.
Per saperne di più consulta l'opuscolo realizzato dall'ASL 5, disponibile anche online sul sito dell' ASL 5 - Cure domiciliari
Per saperne di più consulta l'opuscolo realizzato dall'ASL 5, disponibile anche online sul sito dell' ASL 5 - Cure domiciliari